Aizoi

Biotechware evolve: Nasce Aizoi

Nasce Aizoi, società che rappresenta l’innovazione evolutiva di Biotechware e il futuro dell’innovazione nella diagnostica cardiologica. Un cambiamento motivato dalla volontà di riflettere nel nostro nome l’evoluzione legata alla crescita della dimensione aziendale e alla gamma dei servizi che offriamo ma anche a come andremo ad affrontare la rivoluzione digitale da leader della telemedicina cardiovascolare. Aizoi…

ECG gratuiti con CardioPad Lite a Tennis&Friends

Tennis & Friends è un’iniziativa nata nel 2011 dall’idea del Dottor Giorgio Meneschincheri che combina salute, sport, spettacolo e solidarietà con l’obiettivo di promuovere la prevenzione sanitaria. L’evento si svolge a Roma, Torino e Napoli, coinvolge personaggi noti del mondo dello spettacolo e dello sport e offre visite mediche specialistiche gratuite senza alcuna prenotazione, tra…

Giornata del Cuore

Giornata del Cuore 2024

Il 29 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale del Cuore. Il tema della Giornata Mondiale del Cuore per il periodo 2024-2026 è “Use Heart for Action”. Questo tema si concentra sullo sviluppo di piani d’azione nazionali per la salute cardiovascolare, incoraggiando le persone a prendersi cura del proprio cuore e a spingere i leader…

Farmacia dei Servizi

La Sperimentazione Farmacia dei Servizi porta ECG, ECG Holter e Holter Pressorio in esenzione nelle Farmacie

La tecnologia applicata in medicina sta aprendo nuovi orizzonti nella fornitura di servizi sanitari, e le recenti sperimentazioni nell’ambito della “Farmacia dei Servizi” rappresentano un passo avanti significativo. Grazie a questa iniziativa, le persone affette da patologie di medio e alto livello previa prescrizione medica oppure valutazione preliminare del rischio cardiovascolare eseguita direttamente in farmacia…

telemedicina ssn

Trasformazione del SSN: Case di Comunità, Ospedali di Comunità e COT come pilastri della Riorganizzazione

La Missione 6 Salute del PNRR prevede una rivisitazione dell’assistenza sanitaria territoriale che dovrà essere gestita e amministrata attraverso tre principali strutture: Case della Comunità Ospedali di Comunità Centrali Operative di Controllo Vediamo nel dettaglio quali sono queste strutture e quale sarà la funzione di ognuna per la riorganizzazione del Sistema Sanitario Nazionale. Case della…

Telecardiologia: linee guida per telerefertazione e telemonitoraggio

Il 22 novembre è stato pubblicato il primo Documento di Consensus Nazionale sulla telemedicina per le patologie cardiovascolari: indicazioni per la teleriabilitazione e il telemonitoraggio. Il documento ha lo scopo di definire le indicazioni mediche per eseguire prestazioni in Telecardiologia: sono indicate le attività appropriate in telemedicina per pazienti cronici con scompenso cardiaco, aritmie, fibrillazione…