Chi Siamo

Tu sei qui:

Leadership Team

Maxim Gorbachev
President
Leader strategico con comprovata esperienza in sanità e tecnologia. Esperto in venture capital, M&A, IPO e consulenza strategica. Maxim vanta lauree avanzate in economia, finanza, informatica e marketing.
Prof.ssa Francesca Lecci
Board Member Advisory
Professoressa di Management Sanitario all'Università Bocconi (Milano).Laureata in Economia delle pubbliche amministrazioni e istituzioni internazionali, dirige il Master in HealthCare Management e collabora con aziende farmaceutiche, fornitori di alta tecnologia e gruppi ospedalieri privati.
Fabrizio Folco
CEO
Esperto del settore sanitario con pluriennale esperienza in ambito farmaceutico, dispositivi medici e chirurgici. Ha guidato aziende nazionali e internazionali, sia startup che realtà affermate.
Prof. Sebastiano Marra
Medical Director
Direttore del Dipartimento Cardiovascolare degli Ospedali Koelliker e Maria Pia. Membro della Società Europea di Cardiologia (ESC). Primario Emerito di Cardiologia all'Ospedale Molinette di Torino.
Fred Ohle
COO
Manager di successo con solida esperienza in IBM e altre aziende leader. Capacità comprovate nell'ottimizzazione delle operazioni e nella generazione di risultati concreti.
Enrico Manzini
CTO
Ingegnere informatico e fondatore visionario, creatore della rivoluzionaria Piattaforma Cloud e dell'innovativo dispositivo ECG CardioPad.

La nostra visione

Trasformare l’assistenza cardiovascolare attraverso l’innovazione, offrendo diagnosi precoci, gestione ottimale delle malattie croniche e una maggiore aderenza alle terapie, grazie a un approccio diagnostico olistico e all’applicazione dell’intelligenza Artificiale.

La nostra missione

Vogliamo migliorare l’accesso alle cure, riducendo i tempi di attesa per i pazienti e semplificando le attività degli operatori sanitari attraverso i nostri innovativi strumenti di diagnostica e monitoraggio cardiovascolare con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale

Che cosa facciamo?

Progettiamo e sviluppiamo Soluzioni di Telemedicina integrate (software e hardware) fornendo una Piattaforma Cloud e dispositivi medici tecnologicamente avanzati per l’archiviazione e l’acquisizione dei dati medici. Inoltre, refertiamo e monitoriamo i dati registrati tramite il nostro Centro Cardiologico coordinato internamente.

Milestones

  • 2011
    Nasce Biotechware dall’idea di due ingegneri informatici con l’obiettivo di diffondere l’utilizzo della Telemedicina Cardiologica in Italia
  • 2014
    Produzione e commercializzazione di CardioPad Pro, elettrocardiografo professionale portatile, progettato per l’uso in Telemedicina
  • 2015
    Certificazione della Piattaforma Cloud di Telemedicina Biotechware come dispositivo medico classe IIa
  • 2016
    Commercializzazione del dispositivo TensioPod per il monitoraggio continuo della pressione arteriosa
  • 2018
    Commercializzazione del dispositivo Lifecard CF per la registrazione dinamica continua dell’ECG
  • 2019
    Nascita del Centro Cardiologico, coordinato internamente, per la refertazione degli esami.
  • 2020
    Partnership tecnologica con Novartis per il servizio di Assistenza Domiciliare
  • 2021
    Produzione e commercializzazione dell’elettrocardiografo portatile CardioPad Lite, evoluzione del CardioPad Pro
  • 2023
    Lancio del servizio di monitoraggio remoto del paziente
  • 2024
    Provider di Telemedicina accreditato nell’ambito della sperimentazioni regionali “Farmacia dei Servizi”
  • 2025
    Nasce Aizoi: grazie all’approccio olistico e all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale, l’evoluzione dell’assistenza diagnostica cardiovascolare diventa realtà.

I nostri valori

Integrità

All'interno del team operiamo in modo onesto, equo e trasparente nei confronti dei nostri partner e dei nostri clienti. Comunichiamo apertamente per condividere informazioni e facilitare un processo decisionale consapevole.

Mente aperta

Consideriamo e valutiamo punti di vista alternativi e diversi. Cerchiamo volutamente opinioni opposte come mezzo per confermare le nostre. Sosteniamo la diversità e siamo disposti ad adeguare la nostra mentalità.

Lavoro di squadra

Collaboriamo strenuamente per mettere in atto un approccio comune. Identifichiamo in modo chiaro il ruolo e la responsabilità di ogni membro del team per facilitare le interazioni positive e per sfruttare le sinergie in modo produttivo ed efficiente. Incoraggiamo ogni membro del team a condividere apertamente il proprio punto di vista.

Leadership

Ci assumiamo la responsabilità di guidare approcci, metodologie e tecnologie innovative per dare l'esempio nella guida della nostra azienda. In qualità di top-tier player di alto livello modelliamo lo sviluppo del crescente e dinamico settore del Digital Healthcare affermandoci come punto di riferimento per i soggetti pubblici e privati che partecipano al mercato.

Goal-oriented

Definiamo, comprendiamo ed agiamo in vista del raggiungimento di obiettivi ambiziosi, ma realistici, che sono anche quantificabili e misurabili. Una volta presa una decisione, agiamo nel perseguimento dell'obiettivo concordato valutando regolarmente i nostri progressi per determinare se siamo sulla buona strada per il completamento tempestivo. Riconosciamo i nostri limiti, ci sforziamo continuamente di imparare dagli errori e di migliorare i nostri risultati.